La biblioteca Ambrosiana è stata fondata nel 1607 dal cardinale Federico Borromeo. Si trova nel Palazzo dell’Ambrosiana in cui c’è pure la Pinacoteca Ambrosiana, fondata anch’essa da Federico. Fu la quarta biblioteca aperta al pubblico.
Il patrimonio della biblioteca Ambrosiana è di oltre trentamila manoscritti, 12 mila pergamene, 2.300 incunaboli, diecimila disegni, trentamila incisioni, oltre mille legature medievali e raccolte numismatiche e archeologiche. È una delle biblioteche più importanti al mondo.
Per approfondire:
Wikipedia
I commenti all'articolo "Biblioteca Ambrosiana, sapere di Milano"
Scrivi il tuo commento tramite